Ho Conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Catania nel 1989: Come studente interno ho frequentato l'Istituto di Ematologia per due anni acquisendo le prime nozioni che, nel corso della successiva carriera mi hanno fatto approfondire lo studio e le conoscenze del sistema ematopoietico approfondendo le patologie oncologiche; infatti da circa 8 anni faccio parte come chirurgo del Team Multidisciplinare di Oncoematologia della Azienda Garibaldi.
Successivamente nel corso di studi universitari, sino al conseguimento della laurea ho frequentato le cattedre della Clinica Chirurgica dell'Ospedale Vittorio Emanuele di Catania.
Ho Conseguito il Dottorato di Ricerca in Fisiopatologia del Politraumatizzato e durante il triennio ho stabilmente frequentato il Trasplantion Institute dell'Università di Pittsburgh (Pennsylvania), Università di Maastricht (Olanda) , Università Cattolica di Leuven (Belgio) dove ho studiato la Chirurgia Epatica, Trattamento intensivo post Chirurgico e la Nutrizione artificiale del paziente chirurgico.
Durante il quinquennio della specializzazione in Chirurgia d' Urgenza ha frequentato stabilmente la Fondazione Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori di Milano con periodi di studio all'estero, dove come ricercatore ho svolto l'attività di chirurgo e di ricerca sia clinica che sperimentale, completando tutta la formazione nel trattamento multidisciplinare dei tumori dei tessuti molli (Sarcomi), Melanoma e tumori cutanei, Malattie Primitive e secondarie del Peritoneo (Carcinosi), Patologia colo-rettale e Senologia.
Dal 2005 sono aiuto della Unità Operativa Complessa di Chirurgia Oncologica del Dipartimento di Oncologia dell'Azienda di Rilievo nazionale e di Alta Specializzazione di Catania, dove mi occupo di Tumori dei Tessuti Molli tra i quali i più conosciuti sono i Sarcomi, le malattie avanzate dell'addome "Le carcinosi Peritoneali Primitive: Pseudomixomaperitonei e mesotelioma; Secondarie: da Colon Retto, da Ovaio da Carcinoma gastrico, da Pancreas
I tumori della pelle tra i quali il più conosciuto "Melanoma".
Il trattamento chirurgico spesso a scopo diagnostico del sistema linfatico "Linfoma". Il trattamento avanzato di tutti i tipi di lesioni cutanee e della parete addominale.